domenica 25 maggio 2025

CRISI CLIMATICA E SALUTE MENTALE NEI GIOVANI. STRUMENTI EDUCATIVI E TERAPEUTICI

Id Provider: 2091

Evento n°   446786 


Data inizio: 02/06/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 12

Corso gratuito

https://www.expopoint.it/?fuseaction=skdEventi&id=2751


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
Crisi climatica
Planetary health
L'impatto della crisi climatica sulla salute mentale: inquadramento e gestione
Il ruolo dell'educazione
Il ruolo dell'educazione
La pratica educativa: l'esempio del progetto CAMBIO CLIMA
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

TRE TEMI DI PSICOTERAPIA. RIFLESSIONI CRITICHE

Id Provider: 18

Evento n°   453533 


Data inizio: 22/05/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 3

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/tre-temi-di-psicoterapia-riflessioni-critiche


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
Alcune riflessioni sul rapporto tra farmaci e psicoterapia
Alcune riflessioni su psicoanalisi e guerra
Alcune riflessioni sul fenomeno della terza onda nella terapia cognitivo-comportamentale
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE

Id Provider: 327

Evento n° 448050 


Data inizio:  20/05/2025 

Data fine:  31/12/2025           


Crediti assegnati: 4

Corso gratuito

https://www.bollinirosargento.it/2%C2%B0-webinar-ecm-20-maggio-al-31-dicembre-2025


L’alimentazione e la nutrizione giocano un ruolo cruciale nel mantenimento della salute e del benessere della popolazione anziana sia al domicilio che nei contesti residenziali come le RSA e Case di Riposo dove i pazienti spesso presentano condizioni di fragilità fisica e cognitiva. La comprensione dei cambiamenti fisiologici legati all’età, insieme alla gestione delle problematiche alimentari specifiche, è essenziale per garantire un’assistenza personalizzata e per migliorare la qualità di vita degli ospiti. Questo corso si propone di fornire al personale sanitario le conoscenze necessarie per comprendere i principali aspetti legati all’alimentazione e nutrizione nell’anziano, attraverso l’approfondimento dei seguenti temi: 
1) Analisi delle modificazioni anatomiche e funzionali dell’apparato digerente che si verificano con l’invecchiamento e identificazione dei principali disturbi gastroenterici comuni; 
2) Focus sui cambiamenti nei fabbisogni calorici e dei macronutrienti e strategie per prevenire la malnutrizione e il rischio di carenze nutrizionali, anche in presenza di polipatologie o stati infiammatori cronici; 
3) Definizione della disfagia con focus sulle cause principali e sull’impatto che ha sull’assunzione di cibo e sull’idratazione, tecniche per il suo riconoscimento, indicazioni per l’adattamento delle consistenze alimentari, utilizzo di diete. 
4) Il pasto come momento di socializzazione e di mantenimento della dignità, gli aspetti psicologici legati al rifiuto del cibo e alla perdita di autonomia alimentare, strategie e tecniche di comunicazione per rendere il pasto un’esperienza positiva. Questo evento è parte di un ciclo di corsi di formazione a distanza, ecm accreditati, previsti nell’anno 2025, riservati al personale che opera nelle RSA e Case di Riposo con il Bollino RosaArgento di Fondazione Onda.

DECADIMENTO COGNITIVO E GESTIONE DEI DISTURBI COMPORTAMENTALI

Id Provider: 327

Evento n°  448046 


Data inizio:  20/05/2025 

Data fine:  31/12/2025           


Crediti assegnati: 4

Corso gratuito

https://www.bollinorosargento.it/1%C2%B0-webinar-ecm-20-maggio-31-dicembre-2025


Il progressivo invecchiamento della popolazione ha determinato un aumento significativo della prevalenza di patologie neurodegenerative e di altre condizioni associate al decadimento cognitivo e ai disturbi comportamentali. Queste problematiche rappresentano una sfida per il personale sanitario che opera nelle RSA e nelle Case di Riposo dove una quota rilevante di ospiti è affetta da demenza o altre forme di declino cognitivo. Il corso mira a fornire una conoscenza aggiornata e approfondita su queste tematiche con particolare attenzione ai seguenti aspetti: 
1) il declino cognitivo fisiologico e patologico con focus sui meccanismi fisiologici e neurodegenerativi, la diagnosi differenziale e i fattori di rischio modificabili; 
2) la definizione dei disturbi comportamentali associati al decadimento cognitivo, le strategie per affrontare manifestazioni comportamentali complesse, come agitazione, aggressività, ecc. attraverso tecniche comunicative e interventi assistenziali mirati; 
3) analisi delle opzioni terapeutiche disponibili sia farmacologiche che non, con particolare attenzione all’efficacia e alla sicurezza nei pazienti fragili, valorizzando interventi personalizzati e centrali sulla persona; 
4) esplorazione delle tematiche nutrizionali nei pazienti con demenza avanzata con focus sulla gestione delle disfagie, sul supporto nutrizionale adeguato per garantire un approccio rispettoso e dignitoso durante i pasti, sull’utilizzo della PEG. 
Questo evento è parte di un ciclo di corsi di formazione a distanza, ecm accreditati, previsti nell’anno 2025, riservati al personale che opera nelle RSA e Case di Riposo con il Bollino RosaArgento di Fondazione Onda. 

SCLEROSI MULTIPLA E PATOLOGIE DEMIELINIZZANTI AD ESSA CORRELATE (NMOSD E MOGAD)

Id Provider: 6945 Evento n°   445011   Data inizio:  14/07/2025 Data fine:    31/12/2025            Crediti assegnati:  3 Corso gratuito htt...